GdB & Futura

Nuove figure professionali: il questionario per creare un master

Che qualifiche servono alle nostre aziende per affrontare la sfida digitale? Ditelo nel questionario che darà vita ad un master
Il questionario sulla digitalizzazione promosso da Smae di UniBs, Ibs e GdB - © www.giornaledibrescia.it
Il questionario sulla digitalizzazione promosso da Smae di UniBs, Ibs e GdB - © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è un dato, una valutazione diffusa, un convincimento ormai radicato. Ed è quello relativo alla necessità per le aziende di avere personale qualificato per avviare e sostenere quella che oggi chiamiamo futuro digitale e che, per come si sta evolvendo il mondo, sarà semplicemente «futuro», senza declinazioni aggiuntive.

Il futuro sarà digitale o - semplicemente - non sarà. In una situazione che sta ridefinendo i classici confini cui le aziende erano abituate, la necessità di avere personale qualificato è essenziale. Le macchine - l’hardware - naturalmente servono ma subito dopo (o più probabilmente subito prima) c’è il software, le figure professionali in grado di gestire, nel senso più ampio del termine, le macchine. Una ricerca del Politecnico di Milano condotta su un campione di aziende che hanno avuto difficoltà a gestire progetti di digitalizzazione dice che nel 70% dei casi ciò è dovuto a mancanza di figure professionali adeguate. E questo è un dato ricorrente nei discorsi e nelle valutazioni delle stesse aziende.

Mario Mazzoleni, docente di UniBs che guida la Smae - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
Mario Mazzoleni, docente di UniBs che guida la Smae - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it

Servono nuove professionalità che non si trovano. Il mercato nazionale ricerca oltre 300mila figure professionali a diverso titolo specialiste in digitale. Un problema enorme visto che si stima che solo la metà di quelle 300mila richieste troveranno la figura professionale richiesta. Ed è quindi anche per dare una pur ridotta risposta a queste necessità che nelle scorse settimane si è presentata una iniziativa promossa dalla Smae (la Scuola di alta formazione dell’Università di Brescia diretta dal prof. Mario Mazzoleni), da Ibs (società di consulenza specialista nella finanza agevolata fondata da Alberto Bertolotti) e sostenuta dal nostro giornale.

In sostanza si tratta di un questionario che le aziende devono compilare e poi spedire e i cui risultati saranno analizzati dall’università. Sostanzialmente, in questo questionario chiediamo alle aziende quali siano le figure professionali che a loro mancano e che fanno difficoltà a reperire.

I risultati del questionario verranno poi presentati agli inizi del prossimo anno e nei mesi successivi la Smae organizzerà un master aperto ad una ventina di frequentanti grazie al sostegno di alcune aziende, Ibs in primis. Si tratta quindi di un progetto che parte dall’ascolto delle esigenze delle aziende definendo la scala delle priorità sugli interventi di formazione e che - commenta il prof. Mario Mazzoleni - «grazie anche al confronto in aula con studenti che già hanno esperienze aziendali non potrà che arricchire il percorso di studio». Alle aziende si chiede solo la disponibilità a compilare il questionario. Grazie.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato