Qualità della vita: oggi l’inserto in edicola e online

L’approfondimento esce oggi gratuitamente con il Giornale di Brescia. Alle 17.30 la presentazione ufficiale che potete seguire in streaming
La dodicesima edizione della ricerca «Qualità della vita» © www.giornaledibrescia.it
La dodicesima edizione della ricerca «Qualità della vita» © www.giornaledibrescia.it
AA

La dodicesima edizione della ricerca sulla «Qualità della vita» è oggi in edicola e online nel canale dedicato sul nostro sito. L'inserto speciale, ricco di dati, analisi e approfondimenti, è in edicola gratuitamente con la copia del quotidiano.

L'analisi completa sarà svelata questo pomeriggio. L'appuntamento è fissato per le 17.30, con la tradizionale presentazione al Museo Diocesano (ingresso su invito), che potrete però seguire anche in diretta streaming a questo link.

Una panoramica di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
Una panoramica di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it

L’analisi

L’inchiesta, curata dal ricercatore Elio Montanari, è radiografia del territorio, che mette a confronto i parametri fondamentali che definiscono il benessere della comunità bresciana, dal Garda alla Bassa, dalla Valcamonica alla Franciacorta.

L'edizione 2025 della ricerca svela un quadro articolato della nostra provincia. Sul fronte dell'economia e lavoro, il Bresciano conferma una notevole spinta occupazionale, sebbene l'analisi ponga un forte accento sulla necessità di maggiore stabilità contrattuale in un contesto in cui, comunque, il reddito medio provinciale continua a mostrare segnali di crescita. Parallelamente, la sezione dedicata a demografia e servizi affronta temi cruciali come l'invecchiamento della popolazione e l'impatto dell'immigrazione, fattori che stanno ridisegnando la mappa dei residenti, con un focus sull'efficacia e la distribuzione dei servizi pubblici.

Non mancano approfondimenti su ambiente e sicurezza: l'inserto verifica i progressi sul fronte ambientale, in particolare per quanto riguarda la qualità dell'aria, e analizza con attenzione l'andamento dei reati denunciati, essenziale per valutare la sicurezza urbana e la vivibilità dei comuni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...