⬤ LivePoliticaItalia e Estero

«L’Europa è in lotta»: Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Ue

In diretta dal Strasburgo, l’annuale discorso all’Ue da parte della presidente della Commissione
Lo Stato dell'Unione a Strasburgo: il discorso di Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Lo Stato dell'Unione a Strasburgo: il discorso di Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

«"L'Europa è in lotta. Una lotta per un continente unito e in pace. Per un’Europa libera e indipendente. Una lotta per i nostri valori e le nostre democrazie. Una lotta per la nostra libertà e la nostra capacità di determinare il nostro destino. Non illudiamoci: questa è una lotta per il nostro futuro»: così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha aperto a Strasburgo lo Stato dell’Unione, o Soteu.

Il discorso è trasmesso in diretta in tutta Europa e lo si può seguire anche su YouTube. A Brescia è previsto un incontro all’interno dell’Università Cattolica in via Trieste.

Unità e ambizione

«Sappiamo di poterlo fare», ha quindi detto la presidente riferendosi alla libertà e all’unione dell’Ue. «Perché insieme abbiamo dimostrato cosa è possibile realizzare quando abbiamo la stessa ambizione, la stessa unità e la stessa urgenza. Ho perso il conto delle volte in cui mi è stato detto che l’Europa non poteva fare questo o quello. Durante la pandemia. Sul piano di ripresa. Sulla difesa. Sul sostegno all’Ucraina. Sulla sicurezza energetica. L’elenco potrebbe continuare. Ogni volta, l’Europa è rimasta unita e ce l’ha fatta. E ora dobbiamo fare lo stesso. Quindi, onorevoli deputati, la questione centrale per noi oggi è semplice. L’Europa ha il coraggio di affrontare questa battaglia? Abbiamo l’unità e il senso di urgenza necessari? La volontà politica e l’abilità politica per raggiungere un compromesso? O vogliamo solo litigare tra di noi? Essere paralizzati dalle nostre divisioni? È una domanda a cui tutti noi dobbiamo rispondere: ogni Stato membro, ogni membro di questa Assemblea, ogni commissario. Tutti noi. Ai miei occhi la scelta è chiara. Quindi il mio appello oggi è un appello all’unità. Unità tra gli Stati membri. Unità tra le istituzioni dell’Ue. Unità tra le forze democratiche europeiste in questa Assemblea».

Von der Leyen ha espresso anche la vicinanza alla Polonia, dopo la penetrazione di alcuni droni russi nella notte. Alle sue parole è seguito un lungo applauso dell’Aula di Strasburgo, per la maggior parte in piedi in segno di vicinanza a Varsavia.

Gaza e Israele

«Ciò che sta accadendo a Gaza è inaccettabile», ha quindi detto la presidente. «Ma la situazione è bloccata senza una maggioranza. Dobbiamo superare questa situazione. Non possiamo permetterci di rimanere paralizzati. Per questo proporremo di sospende il nostro sostegno bilaterale a Israele, di interrompere tutti i pagamenti in questi settori, senza compromettere il nostro lavoro con la società civile israeliana o con Yad Vashem. Proporremo sanzioni contro i ministri estremisti e contro i coloni violenti. Proporremo anche una sospensione parziale dell’Accordo di Associazione sulle questioni commerciali».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...