Von der Leyen in diretta dall’Europarlamento: l’incontro in UniCatt

Il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen potrà essere seguito in diretta anche a Brescia. Mercoledì mattina dalle 8.45 la Sala Franceschini dell’Università Cattolica in via Trieste ospiterà un incontro pubblico per ascoltare le parole della presidente della Commissione europea, che presenterà le priorità e le strategie dell’Unione per il prossimo anno. Un appuntamento cruciale, perché dalle scelte politiche di Bruxelles dipendono conseguenze dirette anche per i territori locali, dalle politiche energetiche agli investimenti sulla transizione verde e digitale.
L’incontro
La Facoltà di Scienze politiche e sociali e il Centro Europe Direct Brescia hanno voluto affiancare alla diretta un momento di riflessione e confronto. L’iniziativa, intitolata «Soteu live. Il futuro dell’Unione europea e le prospettive per il territorio bresciano», punta a coinvolgere cittadine e cittadini, rappresentanti istituzionali, amministratrici e amministratori pubblici, associazioni di categoria e stakeholder del territorio.
Dopo i saluti istituzionali del preside Andrea Santini e di Mauro Guaschi, manager del Centro Europe Direct Brescia, la mattinata proseguirà con una tavola rotonda dedicata agli scenari futuri dell’Unione, con un orizzonte al 2040.
Tra le voci in programma c’è anche quella di Carlo Muzzi, caporedattore del Giornale di Brescia, che interverrà durante un panel con Martina Bacigalupi, direttrice della Fondazione Alcide De Gasperi, Luca Lionello dell’Università Cattolica, Roberto Rossini, presidente del Consiglio comunale di Brescia, e Andrea Scavo, direttore Public Affairs Ipsos. A coordinare sarà Antonio Campati, docente dell’ateneo.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, si potrà seguire sia in presenza – previa iscrizione con mail a eventi.brescia@unicatt.it – sia online tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.