Passirano, la Giunta Raccagni riparte: 3 nuovi assessori dopo la crisi

Gabriele Minelli
La sindaca nomina Flavia Parma, Piero Tognoli e Nicola Vezzola: «Avanti col nostro progetto»
Il municipio di Passirano - © www.giornaledibrescia.it
Il municipio di Passirano - © www.giornaledibrescia.it
AA

La Giunta comunale riparte da Flavia Parma, Piero Tognoli e Nicola Vezzola. Sono loro i tre nuovi assessori scelti dal sindaco Mariuccia Raccagni in sostituzione dei dimissionari (anche nel ruolo di consiglieri comunali) Barbara Ronchi, Cinzia Danesi e Massimiliano Giustacchini.

Rimpasto

Si chiude così il momento di crisi dell’Amministrazione Raccagni, nato ad inizio agosto per le improvvise dimissioni di Ronchi, Danesi e Giustacchini, con la conseguente corsa contro il tempo per la surroga dei tre consiglieri comunali e le successive scelte per il rimpasto di Giunta.

Uno dei tre consiglieri comunali subentrati, Nicola Vezzola (Matteo Busecchi e Gabriele Tonelli gli altri due elementi che hanno dato disponibilità ad entrare in Consiglio comunale), sarà l’assessore ai Lavori pubblici e al Patrimonio pubblico. Accanto a Vezzola, professionista nell’ambito degli impianti termici, ci sarà poi Piero Tognoli come assessore allo Sport, delega che il professore di educazione fisica già aveva in carico come consigliere comunale. A completare il terzetto un assessore esterno: Flavia Parma. Sarà lei, istruttore amministrativo nel Municipio passiranese dal 1985 al 2025, ad occuparsi di Politiche educative, Pari opportunità, Politiche giovanili, Sostenibilità sociale, Servizi culturali e Istruzione. A completare la Giunta Raccagni è il vicesindaco e assessore ad Ambiente, Territorio e Sicurezza Carlo Cordini, unico superstite della guida amministrativa in carica dal giugno 2024.

«In qualità di sindaco voglio rassicurare i cittadini sulla stabilità dell’Amministrazione comunale, attraverso la prosecuzione del percorso senza indugi e con la massima energia - annuncia la Raccagni con rinnovata fiducia dopo i momenti difficili delle scorse settimane -. Il progetto in cui abbiamo creduto fin dal primo giorno attraverso la creazione della nostra squadra è ancora vivo e forte. Sono grata ai consiglieri rimasti in carica e ai nuovi ingressi rappresentati da Matteo Busecchi, Gabriele Tonelli e Nicola Vezzola, i quali, attraverso il loro consenso, hanno deciso di rinnovarmi fiducia. Insieme, con rinnovato entusiasmo, continueremo a metterci a disposizione per raggiungere gli obiettivi promessi in campagna elettorale, perché l’interesse ed il benessere dei cittadini restano la nostra priorità».

La vicenda

La crisi di agosto, ricordiamolo, inizia l’8 con le dimissioni di Ronchi, Giustacchini e Danesi, corredate da dichiarazioni dai toni forti: i tre parlano «di un contesto di sfiducia in cui rispetto, trasparenza e lealtà vengono sacrificati sull’altare del controllo e dell’opportunismo politico».

Il gruppo di minoranza «Vivere Passirano» chiede così all’Amministrazione di lasciare per poter tornare al voto, mentre la maggioranza respinge le accuse dei dimissionari (la Raccagni ribatte indicando come una eventuale riduzione dei compensi per i membri della Giunta potesse essere uno degli aspetti all’origine dei dissidi con gli ex assessori) e cerca di ricompattarsi, convocando d’urgenza un Consiglio comunale per il 12 agosto. Dopo l’ingresso in sala consiliare dei tre nuovi membri il 12 agosto nasce il 26 di questo mese la «nuova» Giunta e la possibilità di dare continuità all’azione amministrativa dopo la crisi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...