Marche, vince il centrodestra con Acquaroli: non decolla il campo largo

Fratelli d’Italia primo partito, crolla la Lega. Affluenza al 50%, in calo di dieci punti
Francesco Acquaroli - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Francesco Acquaroli - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Non un testa a testa, come si è detto per giorni, ma una vittoria netta del centrodestra nelle Marche con il 52,32% del governatore uscente Francesco Acquaroli su Matteo Ricci, l'avversario del campo progressista che non decolla e ferma il centrosinistra al 44,55%. Acquaroli dedica la vittoria a Giorgia Meloni, l'altra vincitrice della giornata. «Ha pagato il gioco di squadra del governo e sul territorio», dice sotto lo sguardo orgoglioso di Arianna Meloni, tra gli applausi del comitato elettorale.

Nel mid term italiano del voto in 7 regioni - lontano ma non troppo dalle politiche 2027, - il centrodestra di governo si schiera con ministri e leader nelle Marche e vince. La ZES e 60 milioni per la sanità sono le frecce che ha messo nell'arco di Acquaroli la premier Giorgia Meloni, che con il suo partito vince non solo la sfida con il centrosinistra, ma anche quella interna alla coalizione.

Fratelli d'Italia schizza al 28% ed è il primo partito, seguito da Forza Italia (8,5) e da una assai ridimensionata Lega (7,2). Per Meloni«"è stato premiato il buongoverno», così come per i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, che vedono entrambi i loro partiti in buona salute. «Agli insulti e alle polemiche della sinistra, i marchigiani hanno dato una risposta chiara: grazie», si rallegra Salvini, leader però di una Lega rimpicciolita, che si ferma sotto l'8% dopo aver toccato nel 2020 il 22%, e che crolla anche in Valle D'Aosta.

Sono da poco passate le 5 del pomeriggio quando Matteo Ricci annuncia di aver già chiamato Acquaroli riconoscendo la sconfitta, amareggiato per la vicenda giudiziaria che ha fiaccato la sua campagna elettorale. «Ha pesato, una lotta impari...» chiosa l'europarlamentare dem ed ex sindaco di Pesaro, che ringrazia con fair play tutti i leader del centrosinistra: «non potevano fare di più, ma i marchigiani hanno scelto la continuità». «Non c'è alternativa» al campo progressista, blinda la linea della segretaria Pd Elly Schlein che a sua volta promette: «L'impegno unitario continua con determinazione». Ma al momento il campo largo non viene percepito dagli elettori come un'alternativa e lo rimarca il leader del M5S Giuseppe Conte: «Dobbiamo prendere atto che la nostra proposta non ha convinto».

Ma intanto Schlein conquista il diritto a sfidare la Meloni a Palazzo Chigi con il Pd che perde ma resta primo partito della coalizione (dal 25,11 al 23,1%) con uno stacco netto rispetto al M5s di Giuseppe Conte (5,18). Ben la metà degli elettori non va a votare e l'affluenza che si ferma al 50,1%, dieci punti sotto al dato delle precedenti regionali (trainate però dal referendum sulla riduzione dei parlamentari). Nelle urne non si trasferisce l'effetto Flottilla-Gaza: il centrosinistra non intercetta l'indignazione che si è vista nelle piazze per il massacro a Gaza e non paga la promessa di Ricci di fare riconoscere dalla Regione lo Stato di Palestina tra i suoi primi atti. L'ago della bilancia non si sposta dopo il voto nelle Marche, confermando un sostanziale pareggio.

Prossime tornate

L'atteso vertice del centrodestra a breve peserà i nuovi equilibri del voto, ma alla vittoria del meloniano Acquaroli dovrebbe, secondo i pronostici, seguire quella dell'azzurro Roberto Occhiuto in Calabria e quella nel Veneto, a guida Lega, il 23/24 novembre.

II centrosinistra dovrebbe invece con Giani e Decaro del Pd confermare Toscana e Puglia e con il 5 Stelle Fico la Campania. Un ipotetico 3 a 3 che rinvierebbe l'attenzione alla prossima vera sfida politica, quella sul referendum sulla giustizia in primavera. Intanto in Valle d'Aosta si conferma l'alleanza della Union Valdotaine con i progressisti che in Consiglio Regionale si tradurrà molto probabilmente nella scelta del nuovo Governatore.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...