Gaza, l’ambasciatore spagnolo: «Noi dalla parte giusta della storia»

«Siamo dalla parte giusta della Storia». All’ombra della Loggia l’ambasciatore spagnolo in Italia Miguel Fernández-Palacios Martínez prende in prestito le parole forti del primo ministro del suo Paese Pedro Sánchez sulla crisi umanitaria in Palestina.
Posizione netta
Da quando è cominciata la guerra nella Striscia di Gaza, la Spagna è stato infatti il Paese occidentale che ha mantenuto la posizione più critica nei confronti di Israele e più solidale verso la causa palestinese. Ben prima degli altri Madrid ha riconosciuto lo Stato palestinese (insieme a Irlanda e Norvegia) e ha messo in atto un’intensa attività diplomatica per cercare di isolare Israele.
Tentativi che finora non hanno sortito effetti, ma il messaggio e l’azione spagnola è rimasta immutata. Martínez, arrivato ieri a Brescia per inaugurare il 18esimo festival del cinema spagnolo in Italia, non si sottrae a ribadire la posizione della Spagna sulla crisi in atto e sull’escalation delle ultime ore.
La denuncia e l’appello
«Il nostro presidente del Consiglio è stato molto chiaro. Noi da una parte denunciamo convintamente ciò che sta succedendo a Gaza e dall’altra diciamo che c’è bisogno di lavorare insieme per trovare una soluzione immediata e porre fine alla violenza in corso».

Tra il saluto in forma privata alla sindaca Laura Castelletti e la partecipazione all’evento al cinema Eden, l’ambasciatore si è incamminato lungo via San Faustino tra manifestanti, striscioni, bandiere della Palestina e quelle della pace. Quasi un cammino simbolico, a poche centinaia di metri dal corteo appena partito da largo Formentone in difesa del popolo palestinese.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.