Politica

Fiori: «I rapporti tra Europa e Cina in una fase di transizione delicata»

Il professore associato di Storia e Istituzioni dell’Asia dell’Università di Bologna sarà al Mita domani per l’incontro «Cina: orditi di seta e trame strategiche», organizzato nell’ambito del Festival della Pace
Xi Jinping e Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Xi Jinping e Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Antonio Fiori è professore associato di Storia e Istituzioni dell’Asia dell’Università di Bologna. Esperto coreanista: tra i suoi lavori ci sono «Asia. Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali» (Le Monnier 2022), «The Routledge Handbook of Europe-Korea Relations» (Routledge 2022) e «Il Nido del Falco. Mondo e Potere in Corea del Nord» (Le Monnier, seconda edizione 2021). Domani alle 11 sarà protagonista dell’incontro «Cina: orditi di seta e trame strategiche» organizzato nell’ambito del Fe

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...