La Cina, il petrolio di Mosca e le strategie energetiche

Le principali compagnie cinesi hanno sospeso le importazioni via mare di greggio russo: la decisione è arrivata doop l’annuncio delle nuove sanzioni Usa contro Mosca
Il presidente cinese Xi Jinping - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il presidente cinese Xi Jinping - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Negli ultimi giorni, la politica energetica cinese è tornata al centro dell’attenzione dei centri decisionali occidentali. Le principali compagnie statali – PetroChina, Sinopec, Cnooc e Zhenhua Oil – hanno sospeso le importazioni via mare di petrolio russo, decisione presa immediatamente dopo l’annuncio delle nuove sanzioni Usa contro Mosca. Sin dai primi mesi del suo secondo mandato, Trump ha indicato con chiarezza la direzione della sua politica economica: usare dazi e sanzioni come strumenti

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...