Meteo, si conclude un settembre movimentato

Quando si parla di temperature, la memoria ci trae spesso in inganno, ma per fortuna esistono le stazioni meteorologiche, con le loro serie storiche, che possono offrirci un quadro chiaro ed esaustivo. Il responso dei numeri, per quanto riguarda settembre, è molto chiaro: sta per entrare in archivio un mese leggermente più caldo della media.
Secondo i dati di Ghedi, la prima decade si è conclusa con un'anomalia termica pari a 0,0°C, mentre la seconda ha fatto registrare uno scarto dalla norma di +2,0°C. Durante la terza ed ultima decade gli sbalzi sono stati repentini: nell'arco di pochi giorni le temperature sono letteralmente crollate, e così siamo passati dall'ultima ondata di caldo estivo ai primi brividi autunnali. Alti e bassi che, in attesa dei dati di oggi, si traducono in un'anomalia termica mensile di circa +0,6°C.
Previsioni
Le previsioni, nel frattempo, annunciano una nuova irruzione fredda in dirittura d'arrivo. Se il calo termico avvenuto nell’ultima settimana di settembre vi ha fatto venire i brividi, preparate gli abiti pesanti, perché fra pochi giorni le temperature saranno ancor più basse, tanto da scendere nettamente al di sotto della media. Niente di cui stupirsi. Il riscaldamento globale, ovviamente, non esclude la possibilità di vivere parentesi fredde: i periodi con anomalie termiche negative sono molto più rari, ma per fortuna esistono ancora, nonostante la bilancia penda in modo inequivocabile dalla parte del caldo. Basti pensare che quest'anno abbiamo vissuto sette mesi più caldi della media, due nella norma e nemmeno uno più freddo della media.
Il nuovo meteoquiz
Per il nuovo meteoquiz faremo nuovamente un tuffo nel passato, non prima di aver svelato la soluzione al quesito di una settimana fa: la temperatura più alta mai raggiunta a Ghedi durante la terza decade di settembre è pari a +30,4°C e risale al 1985. Qualcuno di voi ricorda invece l'incredibile evento che fece passare alla storia il mese di settembre di quattro anni fa?
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.