Svolta in arrivo: il caldo anomalo se ne va

Ormai ci siamo, è solo questione di ore. Ancora un po’ di pazienza e domani potremo dire addio alla pesante ondata di caldo iniziata dieci giorni fa. Ieri pomeriggio le massime hanno raggiunto i 31-32°C ed anche oggi vivremo una giornata pienamente estiva, ma tra domani e giovedì si verificherà una brusca diminuzione delle temperature, favorita dall’instabilità atmosferica che spazzerà via ogni traccia di caldo anomalo.
Negli ultimi dieci giorni minime e massime, pur non avendo raggiunto picchi record, hanno superato abbondantemente la media del periodo in tutta la provincia. Domani tireremo le somme e potremo stilare la classifica ufficiale relativa alle seconde decadi di agosto di tutta la nostra serie storica: come sempre, l’ultima parola spetta ai numeri, ma possiamo già anticiparvi che saremo nella «top five» delle più calde.
Estate, inizia il naturale declino
Ora è tutto pronto, o quasi, per un deciso cambio di rotta, che nei prossimi giorni darà il via al naturale declino della stagione estiva. Attenzione: stiamo parlando solo dell’inizio di un processo che richiederà tempo. Secondo il calendario meteorologico, il passaggio di consegne fra estate e autunno avverrà il 1° settembre, ma in realtà ci attende, come sempre, un lungo periodo di alti e bassi. Il menù di fine agosto e di settembre, nella maggior parte dei casi, prevede l’alternanza di bruschi cali termici, rapidi rialzi, giornate di sole dal sapore estivo e parentesi piovose. Alti e bassi sono del tutto normali, purché rimangano entro certi limiti, che in passato abbiamo più volte superato: basti pensare ai +37,3°C raggiunti a Ghedi nel pomeriggio del 22 agosto 2023, e così abbiamo già svelato la soluzione dell’ultimo meteoquiz.
Il nuovo meteoquiz
Fra le ondate di caldo più tardive della nostra storia, spiccano i +31,3°C raggiunti in città il 9 ottobre 2023: fu un caso eccezionale, più unico che raro e, speriamo, destinato a rimanere tale, perché è auspicabile che ogni stagione faccia il suo corso. A proposito di impennate e crolli termici estremi, provate a cimentarvi con il nuovo quiz, che ci proietta nel mese di settembre.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.