Caldo anomalo, i bollenti mesi di luglio 2015 e 2022

Oggi cade il decimo anniversario di una giornata che segnò l’apice di un’eccezionale ondata di caldo. Nel pomeriggio del 22 luglio 2015 la stazione meteorologica di Ghedi rilevò una massima di +38,2°C, segnando così un nuovo, triste primato: in oltre settant’anni di misurazioni i termometri non erano mai saliti così in alto nel mese di luglio. Rimasero invece imbattuti i record assoluti dell’agosto 2003.
Dieci anni fa la morsa del caldo si fece sentire non solo di giorno, ma anche in piena notte, con temperature minime spesso superiori ai 23-24°C. I tassi di umidità elevati accentuarono i disagi, creando una pesantissima cappa di afa. Sette anni dopo, nel 2022, arrivò un altro mese di luglio davvero bollente, tanto che in alcune zone della nostra provincia le temperature furono ancor più alte di quelle rilevate nel 2015.
Nessuna ondata di caldo in arrivo
Quest’anno stiamo vivendo un mese di luglio molto più sopportabile e le previsioni lasciano ben sperare: secondo i modelli matematici, fra pochi giorni minime e massime perderanno qualche grado, regalandoci una piacevole parentesi fresca. A fine mese tireremo le somme, ma di certo l’anomalia termica sarà ben diversa rispetto a quella registrata in giugno. Finora, nella nostra città, gli estremi termici mensili, pari a +12,6°C e +36,7°C, sono stati rilevati all’alba del 9 luglio e nel pomeriggio del 3 luglio, e così abbiamo già svelato la soluzione del meteoquiz di una settimana fa.
Il nuovo meteoquiz
Per il nuovo quesito facciamo un viaggio nel mondo dei fenomeni atmosferici estremi, in particolar modo quelli legati al vento. Sfogliando le pagine della nostra serie storica troviamo vari esempi di raffiche superiori ai 100 chilometri orari, ma in occasione di tali eventi bisogna fare attenzione, perché il rischio di utilizzare termini errati è molto alto. A tal proposito, oggi parliamo di trombe d’aria e facciamo subito una precisazione: tornado e tromba d’aria sono sinonimi. Chiarito questo aspetto, provate a rispondere al nuovo meteoquiz.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.