Camminate per tutti: 5 escursioni semplici e imperdibili nel Bresciano

Camminare a impatto zero e anche con fatica minima. La tipologia di queste cinque proposte si rivolge alle persone che non praticano abitualmente l’escursionismo, ma che a quest’attività si possono avvicinare con serenità nel periodo estivo lungo itinerari semplici, di breve durata e impegno ridotto sul territorio della provincia di Brescia.
Ciclopedonale di Anfo
Il percorso ciclopedonale realizzato e recentemente inaugurato in riva al lago d’Idro compone una proposta di sicuro interesse per tutto il territorio valsabbino.
Si può indifferentemente partire da Anfo o da Ponte Caffaro, sulla riva occidentale dell’Eridio, per realizzare una camminata di basso impegno e grande suggestione. Sono circa sei i chilometri di questo percorso, che dovrebbe avere nei prossimi anni ulteriori sviluppi.
Il Sentiero del sole a Limone
Non c’è solo la famosa ciclopedonale tra i percorsi semplici a Limone sul Garda. Il Sentiero del sole rappresenta un’altra opportunità da cogliere, assieme ai grandi panorami che si aprono sul lago e sulle montagne dell’entroterra.
Si parte direttamente dal porto e si cammina in direzione nord. Lungo il tragitto segnalato, che attraversa la Statale Gardesana, si ammirano limonaie, oliveti e resti di fortificazioni e manufatti risalenti alla prima guerra mondiale.

Capanna Tita Secchi
La Capanna Tita Secchi è una delle strutture di rilievo che supportano gli escursionisti che si muovono a scavalco tra l’alta Valle Trompia e la Valle Sabbia. Tra i diversi itinerari che permettono di raggiungerla si può partire direttamente dal Passo del Maniva per utilizzare la strada che transita ai piedi del Dosso Alto e si dirige verso la zona del Passo delle Portole. Un breve tratto di sentiero finale conduce alla meta.
Monte Isola
La grande isola del Sebino è una meta sempre apprezzata per un’escursione. Nel corso della stagione estiva il cammino può essere accompagnato anche da un rinfrescante bagno nelle acque del lago. Se la meta del santuario della Ceriola sulla sommità dell’isola può scoraggiare i meno allenati, il periplo dell’isola su strade a ridotto flusso di traffico può rappresentare una proposta per tutti.

Valli di Sant’Antonio
Nel contesto paesaggistico delle Valli di Sant’Antonio a Corteno Golgi si aprono grandi opportunità escursionistiche, e chi dispone di gambe allenate può dirigersi verso mete ambiziose che richiedono impegno. Dal paese di Sant’Antonio, vinto il ripido ma breve tratto iniziale, la strada si biforca e conduce a piacimento sul fondo a debole pendenza della Valle di Sant’Antonio o di quella parallela di Campovecchio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.