A Lumezzane un incontro con l’alpinista Anna Torretta

Ruggero Bontempi
Ha partecipato in spedizioni in tutto il mondo: appuntamento venerdì 15 maggio al Teatro Odeon di Lumezzane con inizio alle 20.30 e ingresso libero
Anna Torretta
Anna Torretta
AA

La Sezione di Lumezzane del Club Alpino Italiano ha organizzato giovedì 15 maggio un incontro con l’alpinista Anna Torretta dal titolo «Storie di salite estreme su ghiaccio, misto, artificiale».

Nata a Torino nel 1971 e residente a Courmayeur, Anna Torretta ha frequentato la montagna in ogni sua forma fin da bambina. È laureata in architettura al Politecnico di Torino, e questa formazione le permette di collaborare con aziende produttrici di attrezzature per l’alpinismo e per l’arrampicata, oltre che di impegnarsi nella progettazione di pareti artificiali di arrampicata e di svolgere stage di design per sport estremi.

Attualmente è la prima e unica guida alpina facente parte della Società delle guide alpine di Courmayeur, e ha partecipato a salite e spedizioni alpinistiche in diverse zone del mondo, che comprendono il Canada, Stati Uniti, Patagonia, Nepal, Tibet, paesi del nord Europa, Russia e Afghanistan. È autrice di alcuni libri tra i quali «Dal tetto di casa vedo il mondo», riflessioni di una donna guida alpina sull'importanza di coltivare i propri sogni, edito da Corbaccio.

La serata con Anna Torretta al Teatro Odeon «Giacinto Prandelli» in via Marconi numero 5 a Lumezzane con inizio alle 20.30 e ingresso libero.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.