Lo strano caso di Wikipedia che non si fida dell’AI
Wikimedia ha messo alla prova l’intelligenza artificiale per produrre riassunti delle voci, ma l’algoritmo ha mostrato di non essere all’altezza

La pagina Wikipedia su Wikipedia
Epifenomeni emblematici. Potremmo definirli così, quasi con un ossimoro. Oscillazioni di poco conto tra le pieghe della grande rivoluzione tecnologica, che però segnalano questioni significative. Come il fatto che Wikipedia, nella versione in lingua inglese, dopo dieci giorni di sperimentazione, decida di lasciare da parte l’intelligenza artificiale nel redarre i «simple article summaries» – brevi riassunti per le voci più consultate – perché la ritiene poco affidabile. Detta così, vien da pensa
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.