La vacanza del caro-ombrellone cancella il mito del ceto medio

Nelle cronache balneari dell’agosto che ci fa sudare, l’icona dei lettini in riva al mare si sgretola come un castello di sabbia
Quest'anno gli stabilimenti sono meno affollati del solito
Quest'anno gli stabilimenti sono meno affollati del solito

Non se lo possono più permettere. La fuga dagli stabilimenti balneari diventati troppo costosi riapre il vaso di pandora delle disquisizioni sul ceto medio. La vacanza al mare, in Romagna o in Liguria e più ancora in Toscana, era diventata, dagli anni ’60 in poi, l’emblema del boom italiano, il trionfo di quella parte del Belpaese che aveva preso l’ascensore sociale e poteva godersi l’agosto in spiaggia, sotto l’ombrellone. Era una parte crescente, di anno in anno, fino a quando un celebre «Sagg

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...