Ucraina, alla pace serve una cooperazione transatlantica

È improbabile che siano le sanzioni a indurre Putin a deporre le armi: meglio rafforzare l’alleanza tra Ue e Usa
Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Sanzioni cross-Atlantic e al contempo nei confronti della Russia. Da parte degli Usa, il cui presidente si mostra sempre più infastidito e spazientito per il rifiuto negoziale di un Putin non solo sordo, ma via via più impegnato ad alzare l’intensità dell’aggressione all’Ucraina. Dall’Ue, riunita nella formula oramai sempre più frequente dei 27 meno uno (Orban), che ha approvato il 19esimo pacchetto di sanzioni. Ma, per quanto severe, è improbabile siano esse a indurre Putin alla pace. Dopo le i

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...