Turismo, ecco le nuove frontiere del popolo dei vacanzieri
Oggi convivono pratiche turistiche molto diverse che da una parte alimentano un overtourism omologante mentre dall’altra contribuiscono alla riscoperta di località meno note e più periferiche

Turisti a Roma - © www.giornaledibrescia.it
L’ingresso nelle ultime settimane della stagione estiva consente di sviluppare alcune riflessioni, non prettamente economiche, sull’andamento del turismo nazionale e locale, per non correre il rischio di dimenticare che il turismo è ormai un fenomeno altamente differenziato. In questo scenario hanno un forte peso anche fattori di tipo socioculturale, comunicativo e percettivo enfatizzati dalla globalizzazione turistica e dalla società digitale. Proprio una delle immagini iconiche dell’estate 202
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.