OpinioniScuola

Scuola e famiglia unite per combattere la guerra

Serve agli adulti la necessità di provare rimorso collettivo per ciò che accade, mentre diventa doveroso evitare la rimozione dei sentimenti ed educare bambini e adolescenti a una diversa percezione emotiva
La bandiera della pace - © www.giornaledibrescia.it
La bandiera della pace - © www.giornaledibrescia.it

La guerra ci accerchia e continua ad essere presente nella nostra quotidianità. Vediamo in ogni momento su schermi grandi e piccoli, esplosioni di bombe e echi della morte che riempiono i nostri occhi, saturano la nostra capacità di percepire i sentimenti e ci stanno abituando alla distruzione. Così le emozioni piano piano evaporano e fanno sentire estranea a noi la violenza. Cresce il negazionismo che inquina il pensiero e riduce in modo irrimediabile la percezione dei sentimenti per queste gue

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.