Le bandiere in piazza San Pietro, icone dei nazionalismi
Al momento dell’Angelus la piazza ha visto negli ultimi 50 anni una crescita esponenziale del simbolo

La bandiera italiana
Chi volesse misurare il grado di diffusione del fenomeno nazionalista, non dovrebbe soffermarsi sulle guerre che si moltiplicano, né sulle competizioni economiche e sportive, dove il fenomeno alimenta un’ovvia, quanto inevitabile, partecipazione identitaria. Per capire sino a che punto il nazionalismo è diventato una iattura pervasiva in tutti gli ambiti della vita quotidiana, bisogna soffermarsi a considerare quegli eventi il cui significato non dovrebbe avere nulla a che fare con l’appartenenz
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.