Populismi e nostalgia reazionaria: la lezione di Bauman resta attuale

Il filosofo della società liquida parlava di «retrotopia»: anche oggi i nazionalismi minacciano l’Europa
L'incontro di AfD a Berlino - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
L'incontro di AfD a Berlino - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Ormai i populismi di diverso colore politico e i nazionalismi (sia di destra, sia rosso-bruni) stanno guadagnando campo, nelle grandi democrazie occidentali (Usa, ma anche in parte Francia e Gran Bretagna dove la Le Pen e Farage avanzano) come nei paesi minori dell’Est, che hanno abitudini democratiche troppo nuove per non essere fragili (Romania); si rafforza anche un sentimento diffidente, se non ostile, nei confronti dell’Unione europea, che è largamente raffigurata da questi soggetti come la

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.