Netanyahu, il ruolo della politica e quello delle forze armate
Secondo il generale prussiano Carl von Clausewitz la guerra non interrompe la politica, ma vi si affianca come strumento. Un concetto che ancora oggi è uno dei pilastri dello Stato democratico: la superiorità del potere politico su quello militare

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu - Foto Epa/Shawn Thew © www.giornaledibrescia.it
Una delle frasi più celebri e notorie della monumentale opera rimasta peraltro incompiuta, di Carl von Clausewitz, autore di Vom Kriege, è «la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi», divenuta dei principi più influenti e dibattuti nella teoria strategica moderna. Per il Generale prussiano la guerra non interrompe la politica ma vi si affianca come strumento, restando sempre subordinata a obiettivi politici razionali. Infatti egli afferma chiaramente che la guerra è uno strumen
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.