La testimonianza umana e politica di Franco Castrezzati
Nel necrologio della famiglia lo si saluta come «cattolico, antifascista, partigiano, sindacalista»

Una foto storica di Franco Castrezzati sul palco - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
L’addio a Franco Castrezzati, diventato la voce simbolo della Strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974, morto a 99 anni, diventa l’occasione per rivisitare un modo di abitare la vita e fare la storia. Nel necrologio della famiglia lo si saluta come «cattolico, antifascista, partigiano, sindacalista». Il dna scaturisce dall’essere e voler essere nei comportamenti cattolico, superando le parole d’ordine dei singoli regimi che si susseguono nel tempo. Addio a Franco Castrezzati, la voce sim
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.