Insuccessi a scuola, dagli inciampi al fallimento

Quando si cade o quando c’è in ballo un cambiamento importante, serve fermarsi e tornare indietro, perché è necessario prendere la rincorsa per saltare un fosso
Studentesse di origini diverse in una scuola della città - © www.giornaledibrescia.it
Studentesse di origini diverse in una scuola della città - © www.giornaledibrescia.it

È cominciata da poco la scuola e come ogni anno, emergono già preoccupazioni e paure. Gli studenti temono i voti negativi e i genitori gli insuccessi dei figli che, di solito, vivono come fallimenti. Li sentono insopportabili, quasi fossero i propri, perché si identificano totalmente con loro e temono, fuori luogo, che gli inciampi siano una catastrofe. Certo per le conseguenze che producono sono sempre temibili le cadute, ma quando avvengono serve sviluppare autoconsapevolezza per capire l’erro

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.