Il 4 novembre al tempo dell’«Armatevi e partite»
La giornata dedicata alle Forze armate e all’Unità nazionale è occasione per riflettere: in Italia l’approccio e l’atteggiamento nei confronti del ruolo dei militari presentano un mix di caratteristiche contraddittorie

Mattarella e Crosetto a Roma per le celebrazioni del 4 novembre - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
Le celebrazioni sono sempre momenti di riflessione. Per i contenuti che ricordano, commemorano e veicolano. Ma anche, sempre di più nell’epoca, incommensurabilmente differente dal Novecento, in cui viviamo, perché inducono appunto a domandarsi e a cercare di riflettere intorno ai significati che continuano a trasportare e al consenso che possono riscuotere presso un’opinione pubblica radicalmente diversa da quella della modernità e sprofondata nella condizione di inquilina di una «post-sfera pub
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
