Con la strategia della periferia Israele coltiva la sua sicurezza

Nessuna tregua da parte del presidente Netanyahu che nei giorni scorsi ha attaccato la Siria riaffermando a la vocazione israeliana
Il presidente israeliano Benjamin Netanyahu - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il presidente israeliano Benjamin Netanyahu - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Nella sua storia tormentata, il Medio Oriente, dal secondo dopoguerra in poi, è stato teatro di molte unioni di convenienza. Alleanze strette in funzione di interessi condivisi o di nemici comuni, come quella tra Israele e l’Iran ai tempi dello Shah, che Ben Gurion aveva definito «un vero amore tra persone che non si sposano», o tra la Siria e l’Egitto di Nasser. Quest’ultimo, nel 1958, proprio con Damasco volle dare vita alla Repubblica Araba Unita (Rau), in quella che avrebbe rappresentato lo

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...