Evoluzione e archetipi: uomini, donne e la necessità di ascoltarsi
Serve un nuovo patto evolutivo che consenta di ascoltare le rispettive parti riflesse nascoste

Non c’è vera parità senza un dialogo tra forze diverse ma necessarie
Uomini ed emozioni: l’eredità del silenzio. Si potrebbe intitolare così la relazione complicata degli uomini con le proprie emozioni. Quella «alessitimia cromosomica» che li fa sembrare, non tutti ovviamente, a tratti, affettivamente analfabeti. Michael E. Addis, nel suo bellissimo libro «Emozioni invisibili» ha cercato di analizzarne le cause psicologiche e culturali. L’antropologia spiega questa inclinazione a partire dalle strategie di sopravvivenza dei gruppi umani con la suddivisione, preci
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
