L’eredità «oltre la rete»: cosa ci ha lasciato Skype nel tempo
Come ampiamente annunciato, dal 5 maggio non esiste più, definitivamente chiuso da Microsoft, o meglio, trasmigrato in forma totalmente diversa su Teams

La piattaforma Skype
«Hanno ammazzato Skype, Skype è vivo!». Verrebbe da raccontarla così, parafrasando uno dei successi di Francesco De Gregori, la vicenda del software pioniere delle telefonate a prezzi stracciati e delle videochiamate. Skype va in soffitta: addio a un pezzo delle nostre vite digitali Come ampiamente annunciato, dal 5 maggio Skype non esiste più, definitivamente chiuso da Microsoft, che ne è l’ultimo proprietario. O meglio: trasmigrato in forma totalmente diversa su Teams, piattaforma della stessa
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.