8 settembre 1943, coraggio e Resistenza dell’Italia che rinasce

Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione è doveroso coltivare la memoria e tornare a quelle stagioni costituenti il cui avvio va ricondotto al settembre del ’43
Partigiani in Castello a Brescia nei giorni della Liberazione - © www.giornaledibrescia.it
Partigiani in Castello a Brescia nei giorni della Liberazione - © www.giornaledibrescia.it

Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario della Liberazione, di quel 25 aprile che ha segnato un passaggio decisivo nella storia del nostro Paese, con la definitiva caduta del fascismo e la successiva nascita della nuova Italia repubblicana e democratica. Doveroso dunque coltivare la memoria e tornare a quelle stagioni “costituenti” il cui avvio va ricondotto all’8 settembre del 1943. Il 25 Aprile resta una festa necessaria L’armistizio Anche questa una data periodizzante, il momento in cui

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...