Cittadella dell’Innovazione, un paradigma di crescita
Giuliano Noci
Deve assumere finalizzazioni chiare: individuando (pochi) ambiti industriali chiave su cui, da un lato, concentrare investimenti e competenze e, dall’altro, costruire un network di attori con cui lavorare

Brescia vista dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
Da qualche tempo a questa parte rilevo una crescente attenzione sull’obiettivo della creazione della cosiddetta «Cittadella dell’innovazione» in quel di Brescia. È musica per le orecchie di chi come il sottoscritto si occupa di competitività di imprese e sistemi territoriali. Perseguire progetti di innovazione e cambiamento è oggi condizione necessaria per rimanere sul mercato; transizione digitale, intelligenza artificiale (IA) e sostenibilità ambientale, tra le altre forzanti, impongono alle i
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.