Cina, Russia, India: cresce il nuovo ordine mondiale
Il collante che genera questa convergenza è primariamente negativo e reattivo: alle ipocrisie e doppi standard dell’Occidente

Modi, Putin e Xi Jinping - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it
È un’estate, quella della politica internazionale, ricca di momenti dal forte simbolismo. Lo abbiamo visto bene in occasione del summit russo-statunitense di Anchorage e in quello, di pochi giorni successivo, a Washington tra Trump, Zelensky e i principali leader europei. E lo vediamo ripetutamente in questi giorni nel vertice di Tianjin che in teoria suggella la formazione di un nuovo asse, tripartito e antioccidentale, tra Cina, Russia e India. Con il quale si promette di trasformare radicalme
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.