Nell’Afghanistan dei talebani il buio per i diritti delle donne
Quattro anni fa, esattamente il 15 agosto, gli «studenti» riprendevano Kabul. Una data diventata il simbolo della vergognosa e frettolosa fuga della coalizione internazionale

Una donna afghana - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it
Per Hibatullah Akhundzada, leader dell’Emirato Islamico, è il «Giorno della Vittoria». Per la popolazione è il giorno della perdita della libertà e della speranza per il futuro. Quattro anni fa, esattamente il 15 agosto, i talebani riprendevano Kabul. Una data diventata il simbolo della vergognosa e frettolosa fuga dall’Afghanistan della coalizione internazionale. Ma tutte le iniziali promesse di moderazione e inclusione del governo «de facto» sono state disattese e il Paese asiatico è via via s
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.