Quel divieto sul cellulare: spegnere per accendere
Togliere il telefono non aggiunge per forza magia, ma restituisce uno spazio: quasi un privilegio

Una bambina con lo smartphone
A scuola il cellulare non entra. O meglio, ci entra, ma va tenuto spento e, magari, anche nello zaino o consegnato ai professori. Mi viene da immaginare: «E se il divieto venisse esteso anche a casa?» Dalle 18 alle 22 niente telefono. Un’astensione per tutti, non solo per chi va a scuola. Niente chat, niente scroll, niente «dammi un momento che rispondo alla mail», niente vocali a chi non è in cucina. Come sarebbe? Telefoni in classe, scuole bresciane pronte ad applicare il divieto Potrebbe appa
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.