Torri Solare crea una Cer attiva su tutto il territorio nazionale

Una partecipazione attiva nel mondo delle Comunità energetiche rinnovabili da parte di Torri Solare, coerentemente con una mission vocata fin dalle origini alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile e pulita. L’azienda di Manerbio ha avviato la Cer Nazionale Torri attiva su tutto il territorio italiano, che promuove come tema sociale e collettivo la tutela del sistema Italia, includente anche l’eccellenza tecnologica e la cultura industriale del nostro Paese.
«Lo facciamo – spiega il fondatore e titolare Michele Torri – attraverso la rete di installatori partner che sviluppano configurazioni in tutta Italia, sotto i 50.000 abitanti fornendo impianti col 40% a fondo perduto. Considero che le Cer siano il futuro dal punto di vista del sistema nazionale, declinato poi territorialmente: con la fine dello scambio sul posto, l’allaccio alla rete degli impianti potrà avvenire solo in regime di Rid (cessione di energia alla rete) oppure in Cer. Ecco perché è importante per noi essere attivi ed efficienti con la nostra Cer Nazionale, per la quale incentiviamo l’ingresso a tutti coloro che hanno impianti fotovoltaici realizzati con i nostri prodotti. Un modello – aggiunge l’imprenditore – che è vera comunità, non solo intesa a livello territoriale ma anche valoriale, sviluppata sul territorio ma a rappresentare valori nazionali».
La società
Torri Solare è produttrice di moduli fotovoltaici rigorosamente Made in Italy, realizzati con criteri di affidabilità e robustezza che li distinguono in maniera netta dai prodotti asiatici (che costituiscono la maggior parte di quelli commercializzati in Italia). Tanto più che un recente studio dalla Clean Energy Association evidenzia che il 70% di questi prodotti presenta difetti che ne compromettono la resa e rischiano problemi maggiori a causa delle celle rotte all’interno del pannello durante trasporto, installazione e pulizia degli impianti.
I pannelli di Torri Solare vengono venduti ad installatori qualificati su tutto il territorio nazionale, che costituiscono la rete partner dell’azienda. «Quasi 150 installatori ad oggi – specifica Torri –, con una cultura di prodotto e di impiantistica incredibile e con i quali condividiamo il Dna e la tradizione imprenditoriale italiana rivolta all’alta gamma. Abbiamo anche una divisione con cui ci occupiamo di impianti chiavi in mano, ma sempre in coordinato con la nostra rete di installatori partner, tanto che il 90% delle richieste di impianti che arrivano direttamente a noi sono gestite appunto con i nostri installatori sul territorio, mentre vi sono alcuni casi in cui i progetti vengono per diversi motivi gestiti direzionalmente».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.