Investire nelle Cer: incentivi statali e vantaggi economici

Per incentivare la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili sono previsti specifici meccanismi economici che rendono l’investimento particolarmente interessante.
Gli incentivi
Il primo incentivo è una tariffa riconosciuta dal Gse per l’energia prodotta da impianti a fonte rinnovabile (Fer) e autoconsumata virtualmente dai membri della Cer. Questo incentivo ha una durata di 20 anni e varia in funzione della potenza dell’impianto e del prezzo di mercato dell’energia.
La struttura della tariffa prevede una parte fissa decrescente all’aumentare della taglia dell’impianto (fino a 80 euro /MWh per impianti sotto i 200 kW; 70 euro/MWh per impianti tra 200 e 600 kW; 60 euro /MWh per potenze superiori), e una parte variabile che cresce se il prezzo dell’energia cala (fino a 40 euro/MWh). Gli impianti fotovoltaici ricevono inoltre una maggiorazione geografica: +4 euro /MWh per il Centro Italia e +10 euro /MWh per il Nord, per compensare la minore irradiazione solare rispetto al Sud.
A questa si aggiunge un corrispettivo di valorizzazione dell’autoconsumo pari a circa 8 euro /MWh, definito dall’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente). L’energia prodotta e non autoconsumata resta nella disponibilità del produttore, che può valorizzarla sul mercato o accedere al regime di ritiro dedicato offerto dal Gse, garantendo così ulteriori entrate.
Un’ulteriore agevolazione è prevista per le Cer situate in Comuni con meno di 50.000 abitanti (al momento è 5000 abitanti, l’allargamento è al vaglio della Corte dei Conti) : un contributo a fondo perduto pari al 40% dell’investimento, finanziato attraverso il Pnrr, per stimolare lo sviluppo di progetti anche nei territori più piccoli.
Questi strumenti rendono le Cer una scelta strategica per produrre energia in modo sostenibile, rafforzare la coesione, ma anche per la convenienza economica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.