GdB CER

A Borgosatollo è nata una Cer che ha già 29 aderenti

«Vantaggi economici, ambientali e sociali: più siamo, più produciamo, più risparmiamo» ha commentato la sindaca e presidente Elisa Chiaf
La sindaca e presidente della Cer Elisa Chiaf - © www.giornaledibrescia.it
La sindaca e presidente della Cer Elisa Chiaf - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si moltiplicano nella nostra provincia i Comuni che investono nelle Comunità energetiche rinnovabili. Anche a Borgosatollo la transizione ecologica non è più solo un obiettivo, ma una realtà concreta che prende forma con la Cer. Lo scorso 23 giugno, il Consiglio direttivo della Cer di Borgosatollo si è riunito per accogliere i primi 25 aderenti – 19 cittadini e 6 imprese locali – che si affiancano ai 4 soci fondatori, portando a 29 il numero complessivo dei membri.

Tra gli aderenti anche un cittadino di Capriano del Colle, a conferma che il valore della Cer supera i confini comunali e coinvolge altri territori afferenti alla Cabina Primaria numero AC001E01365, che serve anche i comuni di Bagnolo Mella, Brescia, Castel Mella, Castenedolo, Flero, Ghedi, Montirone, Poncarale e San Zeno Naviglio. Sono molti, inoltre, i cittadini e le realtà che hanno già avviato l’iter di adesione online, in attesa della prossima seduta del Consiglio direttivo.

Opportunità

La Cer rappresenta una risposta concreta alla crisi energetica degli ultimi anni, ma anche una grande opportunità collettiva. Come sottolinea la sindaca Elisa Chiaf, presidente della Cer: «Facciamo rete, promuoviamo l’adesione alla Cer; risparmiamo in costi energetici e allo stesso tempo contribuiamo all’autonomia e alla sostenibilità energetica».

Sul piano ambientale, la Cer di Borgosatollo promuove l’utilizzo di fonti rinnovabili, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. «Questo significa meno emissioni di Co2, meno dispersioni e un ambiente più sano per tutti», chiosa la sindaca. L’aumento della disponibilità di impianti fotovoltaici nel territorio sostiene l’autonomia energetica, contribuendo in maniera concreta alla lotta contro il cambiamento climatico.

Vantaggi economici

I benefici economici del progetto sono molteplici e calibrati sui diversi profili degli aderenti: chi installa nuovi impianti fotovoltaici può accedere a contributi Pnrr fino al 40% dell’investimento, cumulabili con altri incentivi pubblici, rendendo l’operazione ancora più vantaggiosa. Ma anche chi non possiede né intende installare un impianto fotovoltaico può beneficiare economicamente dell’adesione, ricevendo un ritorno proporzionale al proprio consumo energetico annuale.

«Il vantaggio economico – aggiunge la sindaca – non è solo individuale, ma anche collettivo: più siamo, più produciamo, più risparmiamo. Ma oltre agli aspetti ambientali ed economici, la Cer ha anche una forte dimensione sociale. Parte degli incentivi economici verrà accantonata per progetti comunitari, come l’acquisto di nuove attrezzature, interventi per migliorare l’ambiente urbano o il sostegno a persone fragili e alle realtà associative locali». «La Cer non è solo una rete energetica, è una rete di solidarietà» – conclude Elisa Chiaf – rappresenta uno strumento per unire cittadini, imprese e associazioni attorno a obiettivi condivisi: economicità, sostenibilità e coesione sociale».

La Cer di Borgosatollo si aggiunge ai numerosi «casi bresciani» che abbiamo raccontato nel corso di queste settimane sulle pagine del Giornale di Brescia. Un modello che si fonda sulla partecipazione attiva, sulla collaborazione tra pubblico e privato, e su una visione di lungo termine capace di coniugare responsabilità ambientale e vantaggi concreti per la comunità. Il futuro energetico del territorio è iniziato, e passa dalle Cer: un’opportunità reale per rispondere con efficacia alle sfide del presente. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...