Economia

Sandrini Metalli amplia il sito di Chiari e punta sull’architettura

Per l’azienda, che ha uno stabilimento anche a Pian Camuno, ricavi in crescita nel 2025. A Made Expo il lancio del nuovo prodotto Trevo
Lo stabilimento di Chiari di Sandrini Metalli - © www.giornaledibrescia.it
Lo stabilimento di Chiari di Sandrini Metalli - © www.giornaledibrescia.it
AA

Una famiglia, due province e la capacità di sapersi evolvere mantenendo l’Italia come epicentro. Gli oltre 70 anni di vita della Sandrini Metalli, azienda specializzata nella produzione di lamiere grecate, nella commercializzazione di coils e nastri e in soluzioni architettoniche, potrebbero essere riassunti in queste poche parole.

Ma ovviamente dietro si cela un percorso fatto di innovazione e di sfide, di difficoltà e di soddisfazioni, che tra Brescia e Bergamo ha portato la società della famiglia Sandrini ad avere quattro sedi – quartier generale a Costa Volpino e stabilimenti a Chiari e Pian Camuno – più di 160 dipendenti e 130 milioni di euro di fatturato nel 2024. Il mercato di riferimento è quello italiano e si concentra sul comparto dell’edilizia, industriale, pubblica, privata e infrastrutturale.

Trevo

«Chiuderemo quest’anno con un leggero aumento dei ricavi – annuncia Nazzareno Damioli, direttore generale e rappresentante della terza generazione (la madre Lorenza Sandrini è amministratore delegato) –. Non è stato semplice ottenere questo risultato, frutto della ricerca di continue nuove possibilità». Questo sondare altre potenzialità ha portato alla costituzione di una nuova unità di business dedicata all’offerta di soluzioni architettoniche: «Abbiamo cercato di differenziarci cambiando modo di fare, offrendo sia prodotti sia servizi di consulenza al comparto» spiega il direttore generale.

Il direttore generale Nazzareno Damioli
Il direttore generale Nazzareno Damioli

In questo contesto è stato sviluppato Trevo, nuovo sistema di copertura per grandi opere e «frutto di tre anni di ricerca e sviluppo - aggiunge Damioli -. Incarna la nostra idea di innovazione, che coniuga prestazioni elevate ed efficienza costruttiva. Lo presenteremo in anteprima a Made Expo», manifestazione dedicata al mondo delle costruzioni e dell’architettura che si svolgerà a Milano dal 19 al 22 novembre.

Espansione

L’espansione di Sandrini Metalli non si ferma però qui e si fa anche fisica. Per aumentare le capacità produttiva e di stoccaggio in programma ci sono infatti l’ampliamento della sede di Costa Volpino così come quella di Chiari, 17mila metri quadri «dove è prevista la costruzione di un nuovo edificio - annuncia il direttore generale -. Questo stabilimento produttivo è un punto nevralgico del nostro business, anche grazie alla vicinanza alla Brebemi, ed è nostra intenzione rafforzare la presenza sul territorio bresciano».

Obiettivi di prossima concretizzazione che vanno di pari passo con le sfide del futuro. Sul fronte collaboratori «ci siamo riusciti a differenziare, andando al di là del semplice lavoro – spiega Damioli –. Non sempre è facile ma è un modo per evolvere: non basta infatti capire come trovare le persone da inserire in azienda, serve essere in grado di trattenerle».

Spostando invece lo sguardo sul contesto macroeconomico a destare qualche preoccupazione sono l’approvvigionamento delle materie prime, anche alla luce dell’entrata a regime della nuova Cbam dall’1 gennaio 2026 che si estenderà ai prodotti trasformati: «Aumenteranno oneri e complessità operativa – spiega il dg –, e non si sa ancora con precisione che impatto avrà». Infine c’è tutta la partita dei dazi, «la questione che ci sta dando più da pensare – conferma Damioli –. Troveremo però le soluzioni idonee e in questo senso lavorare con la filiera italiana è per noi un vantaggio competitivo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...