Una delegazione di Regione Lombardia in visita a Taiwan

I consiglieri regionali Diego Invernici e Marcello Ventura (Fratelli d’Italia), Ivan Rota e Giulio Gallera (Forza Italia) e Giovanni Malanchini (Lega) sono rientrati da una missione istituzionale a Taiwan, finalizzata a rafforzare i rapporti istituzionali ed economici tra Regione Lombardia e un Paese all’avanguardia, leader mondiale nella produzione di microprocessori e punto di riferimento nel settore dell’intelligenza artificiale.
La visita, svoltasi dal 9 al 16 settembre in concomitanza con Semicon Taiwan 2025, la più importante fiera mondiale del settore con oltre 1.100 espositori, ha permesso alla delegazione non solo di incontrare rappresentanti dei ministeri dell’Economia, dell’Agricoltura, degli Esteri e degli Affari istituzionali, oltre alla Camera di Commercio e al Consiglio comunale di Taipei, ma anche di visitare il Padiglione Italia, che ha accolto la missione lombarda valorizzando le eccellenze del nostro Paese.
Non sono mancati i momenti di confronto con grandi realtà industriali e produttive, come Tsmc, leader globale dei semiconduttori, Taiwan Cement Sustainable, protagonista nel campo della sostenibilità, e la distilleria Kavalan, vincitrice di numerosi premi internazionali.
Dichiarazioni
«Le relazioni avviate in questi giorni – dichiara il bresciano Invernici –, sono di grande rilievo e permettono di aprire nuove prospettive di collaborazione tra la Lombardia e il mercato taiwanese. La missione ha posto al centro settori strategici per la nostra economia: agroalimentare, metallurgico, farmaceutico, fashion e turismo, con l’obiettivo di valutare sinergie e percorsi di cooperazione commerciale capaci di generare ricadute positive per la crescita e la competitività delle nostre imprese».
E prosegue: «La politica – prosegue Invernici – non si sostituisce al ruolo delle aziende, ma ha il dovere di creare condizioni e opportunità per il tessuto economico lombardo. Questa missione conferma la volontà di rendere la Lombardia sempre più protagonista a livello internazionale, favorendo il dialogo e la costruzione di relazioni solide che possano tradursi in investimenti, innovazione e occupazione. Sarà inoltre nostro impegno sottoporre al Consiglio regionale della Lombardia un atto che impegni la nostra Regione a prendere una posizione chiara sul riconoscimento di Taiwan, in linea con la risoluzione già approvata dal Parlamento italiano nel 2024».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.