Beretta Holding, acquisita una partecipazione della spagnola Serbal

Beretta Holding continua a crescere in Europa. A rafforzarsi ora è il mercato spagnolo, grazie all’acquisizione da parte del gruppo di una partecipazione in Serbal de los Cazadores, azienda armeria leader in Spagna nel settore premium.
L'accordo, presentato anche all’Ambasciata d’Italia a Madrid alla presenza dell’ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, «rafforza la nostra espansione internazionale – afferma Pietro Gussalli Beretta, presidente di Beretta Holding –, e al contempo rende più forte il nostro rapporto con una comunità appassionata della tradizione del tiro sportivo, della natura e della caccia. La Spagna rappresenta un mercato di enorme valore strategico».
Dal canto suo Cristina López de Ceballos y Fernández de Córdoba, fondatrice e ceo di Serbal de los Cazadores, sottolinea come «questa unione rappresenti un’alleanza basata su valori condivisi, in cui eccellenza, qualità e attenzione al cliente definiscono il nostro progetto. L’investimento ci consentirà di crescere sia in Spagna sia all’estero, mantenendo la nostra identità, nonché di presentare i nostri prodotti in tutto il mondo e di internazionalizzare le nostre attività».
I numeri
Il gruppo bresciano che il prossimo anno si appresta a festeggiare i suoi primi 500 anni di storia può contare oggi su oltre 20 marchi. Nel 2024 Beretta Holding - che ha sede in Lussemburgo - ha segnato ricavi consolidati di oltre 1,6 miliardi, con un Ebitda di 252 milioni. I dipendenti del gruppo sono oltre 6.000. L’ultima grande operazione è stata l’acquisizione del 7,735% del capitale di Sturm Ruger & Company, produttore di armi statunitense.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.
