Musei civici: i bresciani entrano gratis fino al 31 agosto
In vacanza, gratis, al museo. Palazzo Loggia e Fondazione Brescia Musei, fino al 31 agosto, a tutti i nati e residenti a Brescia e in provincia offrono l’ingresso gratuito ai musei civici. I residenti in città già tutti i giorni dell’anno possono fruire liberamente del patrimonio museale civico.
Il bonus estivo allarga la gratuità anche a chi risiede in provincia, estendendo ulteriormente l’opportunità di incontrare la bellezza che a Brescia si è sedimentata in duemila anni di storia. Gli orari vanno dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso alle 18.15.
Cosa visitare
Le realtà protagoniste sono: il Museo di Santa Giulia, la Pinacoteca Tosio Martinengo, Brixia - Parco archeologico di Brescia romana, il Museo delle Armi Luigi Marzoli, il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia. L’ingresso è gratuito previa presentazione di un documento di identità che attesti la nascita o la residenza a Brescia o in provincia. Non si parla solo di collezioni permanenti: alla Tosio Martinengo, per esempio, sono in visione temporanea anche opere di solito non esposte al pubblico e cioè: «Due scene socratiche», di Giovanni Battista Gigola (1767-1841), «La Nascita di Venere», di Giuseppe Bezzuoli (1784-1855), e «Noli me tangere», di Ludovico Mazzolino, pittore rinascimentale.
Al Museo del Risorgimento, in Castello, sono invece temporaneamente esposti due disegni ottocenteschi di Antonio Tagliaferri ed Angelo Inganni, dedicati al monumento di Arnaldo da Brescia.
Infine, non gratuita, ma al prezzo ridotto di 5 euro, fino al 24 agosto è visitabile in Santa Giulia la mostra «Joel Meyerowitz. A sense of Wonder. Fotografie 1962 – 2022», prima monografica italiana dedicata a quello che è considerato uno dei maestri mondiali della fotografia contemporanea.
Il mosaico della bellezza bresciana è ampio e differenziato: i suoi tasselli, gratuiti, ingolosiscono ancora di più.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.