Cinema

Cinema in Festa, per cinque giorni film a 3,50 euro anche a Brescia

Cristiano Bolla
La settima edizione dell’iniziativa nazionale consente di andare in sala a prezzo scontato dal 21 al 25 settembre: dalla Multisala Oz al Nuovo Eden, tanti i film interessati (e interessanti)
Una scena di «Duse», uno dei film in programma - Foto Erika Kuenka © www.giornaledibrescia.it
Una scena di «Duse», uno dei film in programma - Foto Erika Kuenka © www.giornaledibrescia.it
AA

Dal 21 al 25 settembre 2025 il grande schermo torna protagonista con la settima edizione di Cinema in Festa, l’iniziativa che permette al pubblico di vivere l’esperienza della sala a un prezzo speciale: 3,50 euro per ogni biglietto, in tutte le strutture aderenti sul territorio nazionale. L’appuntamento, promosso da Anec e Anica, con il supporto del Ministero della Cultura e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del cinema italiano, coinvolgerà oltre 900 cinema e circa 2.800 schermi in tutta italia. Nata nel 2022 e ispirata alla storica «fête du cinéma» francese, la manifestazione proseguirà almeno fino al 2026 con la stessa formula: due volte all’anno, a giugno e a settembre, per cinque giorni consecutivi – dalla domenica al giovedì – il pubblico può contare su un accesso agevolato al cinema. L’obiettivo è duplice: consolidare l’abitudine della visione collettiva e sostenere la tenuta del mercato cinematografico nazionale.

I dati confermano l’efficacia dell’iniziativa: l’edizione di giugno 2025 ha registrato una crescita rispetto allo stesso periodo del 2024 pari al +39,2% negli incassi e +40,4% negli spettatori. Numeri che testimoniano come la sala resti un luogo centrale per la socialità e il consumo culturale. Cinema in Festa si inserisce inoltre nel più ampio progetto Cinema Revolution – Che spettacolo l’estate, che ha animato i mesi estivi con promozioni e nuove uscite.

I film in programma

Per l’edizione di settembre 2025, la lista dei titoli che rientrano nella promozione è particolarmente ricca e variegata, spaziando dall’animazione ai grandi ritorni, fino alle novità d’autore e ai blockbuster internazionali. Alcuni dei film più di rilievo sono «Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito», nuovo fenomeno del mondo anime, e «Downton Abbey – Il Gran Finale», epilogo cinematografico della celebre saga televisiva che ha già goduto di una speciale anteprima nel bresciano.

C’è grande curiosità anche per «The Life of Chuck» tratto da un racconto di Stephen King e tra le principali novità della settimana insieme a «Duse» e l’horror italiano «La valle dei sorrisi», ma per i ritardatari sono ancora disponibili tanti titoli delle ultime settimane, come il sequel d’animazione «Troppo Cattivi 2» o la commedia romantica «Material Love». L’ultimo giorno di iniziativa, inoltre, coprirà anche l’attesissimo «Una battaglia dopo l’altra» nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio protagonista. Ecco l’elenco completo dei titoli compresi nella settima edizione di Cinema in Festa:

  • Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito
  • Downton Abbey – Il Gran Finale
  • Duse
  • Elisa
  • Esprimi un desiderio
  • Grand Prix
  • HIM
  • Honey Don’t
  • I Puffi – Il film
  • I Roses | Finché morte non ci separi
  • Jane Austen ha stravolto la mia vita
  • La Casa delle Bambole di Gabby
  • La valle dei sorrisi
  • Material Love
  • Sotto le nuvole
  • The Life of Chuck
  • Troppo Cattivi 2
  • Tutta colpa del rock
  • Una battaglia dopo l’altra
  • Un film fatto per bene
  • Warfare

Le sale bresciane

Anche Brescia partecipa a Cinema in Festa con le principali sale cittadine, che declinano l’iniziativa secondo le rispettive programmazioni. Al Multisala Oz l’adesione è pressoché totale, con tutti i titoli in cartellone previsti dall’iniziativa disponibili a prezzo ridotto. L’unica eccezione riguarda la riedizione del classico d’animazione giapponese «La tomba delle lucciole», che resta comunque in programmazione fino al 24 settembre ma non rientra nella promozione. Rispetto alla lista nazionale, rientra nella scontistica anche la riedizione di «Toy Story», capolavoro dell’animazione Pixar che torna nelle sale dal 20 al 25 settembre per festeggiare il suo 30° anniversario. Situazione simile al Cinema Moretto, che propone l’intera lista di film legati a Cinema in Festa – con l’aggiunta dell’italiano «Come ti muovi sbagli» e dello spagnolo «La riunione di condominio» – escludendo soltanto il già citato anime di Isao Takahata.

Più mirata la scelta del Nuovo Eden, che come da tradizione punta a una programmazione d’essai. In questo caso la promozione riguarda «Frammenti di luce» e «Breve storia di una famiglia», entrambi proiettati dal 19 al 24 settembre; «Un film fatto per bene» di Franco Maresco, in sala dal 20 al 24 settembre; e due appuntamenti unici fissati per il 23 settembre con «Dogville» e «La leggerezza». La rassegna si chiuderà il 25 settembre con la proiezione speciale di «Quir – A Palermo Love Story», titolo che segna anche l’ultima giornata dell’iniziativa Cinema in Festa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...