Il Teatro Borsoni vince ai Brownfield, che premiano la rigenerazione

La Redazione Web
Il progetto architettonico dei bresciani Arw associates ha ricevuto l’award dedicato alla riqualificazione delle aree dismesse
L'esterno del Borsoni - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
L'esterno del Borsoni - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
AA

Alla Brownfield24 Convention di Wuppertal quest’anno ha trionfato anche Brescia. I premi assegnati annualmente a progetti eccellenti di rigenerazione urbana e riqualificazione di aree dismesse (i cosiddetti «brownfield», ovvero terreni precedentemente utilizzati per attività industriali o commerciali, spesso contaminati o abbandonati) vogliono dare visibilità a soluzioni innovative e sostenibili che trasformano queste aree compromesse in spazi utili, vitali e moderni. E il riconoscimento è arrivato anche al Teatro Borsoni di via Milano.

Il premio

Protagonisti dei Brownfield (organizzati da una piattaforma tedesca dedicata allo sviluppo e alla valorizzazione di terreni) sono i progetti di riqualificazione di aree trasformate in quartieri residenziali, hub logistici, parchi pubblici, centri culturali, edifici commerciali... L’intento è dimostrare come l’urbanizzazione del futuro possa nascere dal recupero dell’esistente, evitando ulteriore consumo di suolo.

Le categorie principali sono sei: progetti particolarmente sostenibili, aree commerciali, logistica, progetti sotto i 10.000 metri quadrati, residenziale e Premio speciale della Debv (associazione del settore).

Il Borsoni

Il premio ricevuto dal Borsoni è quello relativo ai progetti sotto i 10.000 metri quadrati. Il lavoro è stato svolto dallo studio bresciano Arw associates e dall’architetto Camillo Botticini: nei mesi scorsi era stato anche citato da una rivista americana d’architettura, «Architectural record». Si tratta, appunto, di un lavoro di rigenerazione: il teatro sorge sulle ceneri dell’ex Ideal Standard, in una zona di via Milano oggetto di diverse e ampie bonifiche.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.