All’archivio di Stato c’è una mostra sui delitti bresciani d’antan
Giulia Camilla Bassi
Otto casi di cronaca nera avvenuti tra il 1912 e il 1947 in città e in provincia sono ricostruiti attraverso i fascicoli processuali e resi vividi grazie ad un tessuto sonoro che amplifica la memoria delle vicende

Una pagina di giornale in mostra all'archivio di Stato - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Fascicoli processuali, verbali d’interrogatorio, relazioni peritali, memorie e fotografie. Nei faldoni dell’Archivio di Stato di Brescia, accanto ai documenti amministrativi e istituzionali, si conservano anche quelli giudiziari: frammenti di giustizia e ingiustizia, di vite, crimini e fragilità umane che compongono la trama sommersa della cronaca nera bresciana del secolo scorso. Questa trama riemerge con forza in «Echoes - Voci dalla cronaca nera», la mostra multimediale che inaugura oggi, ven
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
