Pane, olio e pomodori: il piatto anti-caldo è servito

Pane fresco e olio extravergine di oliva in tavola, mattina o sera, a merenda o, meglio ancora, per la prima colazione. È il piatto anti-caldo basato sui due alimenti-base della dieta mediterranea e se aggiunge il pomodoro si trasforma in una vera e propria ricetta della salute.
A consigliarla è Assitol, l'associazione dell'industria olearia, forte del fatto che è la ricerca scientifica a provare che i due alimenti insieme forniscono all'organismo componenti essenziali per sopportare al meglio le alte temperature e gli effetti, non sempre positivi, del sole, mantenendosi leggeri.
«L'abbinamento pane-olio - precisa la nutrizionista Elisabetta Bernardi - è ottimo per sostenere il nostro organismo nella lotta quotidiana contro il caldo estivo». In particolare i polifenoli dell'olio d'oliva, con il loro potere anti-ossidante, hanno una vera e propria azione «anti-age» sull'organismo umano. «Inoltre una recente ricerca - continua Elisabetta Bernardi - ha osservato che il potere saziante dell'olio extra vergine di oliva, grazie al suo aroma unico, può aiutarci a mangiare meno e a mantenerci quindi più leggeri».
All'accoppiata di base, è possibile aggiungere anche altri ingredienti, ugualmente utili per salute. «In estate - consiglia Bernardi - la migliore colazione è pane olio e pomodoro, che consente di cominciare la giornata senza appesantirci e con un adeguato apporto energetico; possiamo, infatti, contare sul licopene, importante sostanza antiossidante, assimilabile soltanto se addizionata ad un grasso, per giunta 'buonò come l'extravergine. Con l'aggiunta di un po’ di sale, quindi di minerali, otteniamo una vera e propria ricetta della salute, adatta a tutta la famiglia».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato