Cucina

Guida Gambero Rosso 2026: al top Dina, Lido 84 e Miramonti l’Altro

Nell’Olimpo della buona cucina i sapori bresciani sono sempre più apprezzati: alla Madia di Brione il premio «ristorante dell’anno»
Uno chef in cucina
Uno chef in cucina
AA

Nell’Olimpo della buona cucina i sapori bresciani sono sempre più apprezzati. A sostenerlo è il Gambero Rosso nella guida «Ristoranti d’Italia 2026» che vede le insegne culinarie della nostra provincia fare una scorpacciata di premi. A partire dal prestigioso riconoscimento di «Ristorante dell’anno» che va a «La Madia» di Brione «per aver trasformato un repertorio classico in un laboratorio contemporaneo. È la prova – sottolinea Lorenzo Ruggeri, direttore responsabile del Gambero Rosso – che la trattoria non è solo custodia, ma può diventare avanguardia».

Michele Valotti patron della Madia- © www.giornaledibrescia.it
Michele Valotti patron della Madia- © www.giornaledibrescia.it

Il patron Michele Valotti ne è lusingato: nella sua filosofia di cucina «la tradizione è viva, autentica mutevole, non è la ripetizione inconsapevole di un gesto – conferma –. Fermarla significa negarla». Questo spiega la sua ricerca continua e la voglia di «riabbracciare le radici e recuperare il vero gusto italiano, fatto anche di sfumature amare».

Per il Gambero Rosso «La Madia» è un’avanguardia che, nella sezione dedicata alle trattorie, ottiene anche in questa edizione i Tre Gamberi (massimo riconoscimento) così come l’«Osteria della Villetta» di Palazzolo, che ha da poco festeggiato i 125 anni. Tra i ristoranti a conquistare le Tre Forchette sono sempre Dina di Gussago, il Miramonti L’Altro di Concesio (due stelle Michelin) e il Lido 84 di Gardone Riviera (una stella Michelin), con una novità: grazie a un balzo di due punti (da 90 a 92) il regno di Alberto Gipponi è il ristorante bresciano con il punteggio più alto che ha pure vinto il premio speciale per la «miglior proposta di piatti di pasta».

Alberto Gipponi
Alberto Gipponi

Lo chef-sociologo non nasconde l’entusiasmo: «Io sono acqua e farina – sostiene –. La pasta è la cosa che, senza dubbio, ho approfondito di più in questi 8 anni di Dina». Di lui Valotti dice che «rappresenta un’ispirazione, ci ha stimolati ad approfondire il pensiero sul cibo, e ha una grande attenzione al prossimo, a fare gruppo». La Guida lo definisce «uno chef “disruptive”. Lui è “uno nessuno centomila” Gipponi diversi. È un pensiero complesso, mille ne pensa e mille ne fa, è inquieto, sempre alimentato da una tensione evolutiva e creativa».

Radici

Gli altri premi speciali arrivati nel Bresciano vanno a «Opinabile», in città, per il rapporto qualità-prezzo e allo stellato Casa Leali di Puegnago per essere il «ristorante che valorizza al meglio l’olio evo italiano»: «Questo riconoscimento – commenta Andrea Leali – racconta i principi fondanti di Casa Leali: la famiglia, il territorio, le nostre radici e la direzione verso cui continuiamo a muoverci ogni giorno».

La Guida si arricchisce di consigli di viaggio che, nella sezione lombarda, vedono spiccare «Il Colmetto» di Rodengo Saiano come miglior agriturismo. L’edizione, poi, toglie simboli ad alcune insegne e ne assegna di nuovi ad altre. Tra le nuove Due Forchette ci sono la «Dispensa Franciacorta» di Adro, «L’Aurum dell’Albereta» di Erbusco e il «Capriccio» di Manerba. E i tra i nuovi Due Gamberi figurano il «Finil del Pret» di Comezzano e «Il Bagnolo» di Salò.

Presentata anche la Guida di Slow Food «Osterie d’Italia 2026»: Brescia festeggia le sue sei conferme. Ossia «Le Frise» di Artogne, «Tamì» di Collio, «Finil del Pret» di Comezzano, «Da Sapì» di Esine, «Antica Trattoria Piè del Dos» di Gussago e «Al Resù» di Lozio.

I premi speciali

  • Ristorante dell’anno: La Madia (Brione)
  • Miglior proposta piatti di pasta: Dina (Gussago)
  • Qualità-prezzo: Opinabile (Brescia)
  • Ristorante che valorizza al meglio l’olio Evo italiano: Casaleali (Puegnago)
  • Avanguardie: Dina (Gussago) e La Madia (Brione)
  • Miglior agriturismo: Il Colmetto (Rodengo Saiano)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...