Cucina

«Il Gelato Perfetto», Ribera conquista la tappa bresciana

Barbara Fenotti
La gelateria di via XX Settembre ha vinto la puntata del talent show dedicato al mondo del gelato artigianale
Ribera conquista la tappa bresciana de «Il Gelato Perfetto»
Ribera conquista la tappa bresciana de «Il Gelato Perfetto»
AA

Un Màlaga al Marzemino rosso dolce passito e uvetta sultanina imbevuta nell’aroma del territorio: è questa la creazione con cui Ribera Gelato, la gelateria di via XX Settembre premiata con 2 coni dal Gambero Rosso e inserita da Dissapore tra le 100 migliori gelaterie d’Italia, ha conquistato la tappa bresciana del programma «Il Gelato Perfetto», il talent show dedicato al mondo del gelato artigianale condotto da Vetulio Bondi andato in onda su Food Network (canale 33, gruppo Discovery) giovedì sera.

Le telecamere del programma sono arrivate a Brescia mercoledì 10 settembre, per poi tornare in città anche il giorno successivo, giovedì 11. Il format, che nella seconda stagione ha toccato diverse città italiane, porta in scena le migliori gelaterie del Paese in una sfida all’ultimo gusto, tra tecnica, creatività e valorizzazione del territorio.

A Ribera Gelato, guidato da Mauro Tononi, è bastata una coppetta per distinguersi: la crema al Marzemino vino rosso dolce passito di Cantina San Michele a Capriano del Colle, arricchita da uvetta sultanina imbevuta, ha unito il carattere del vino bresciano con la delicatezza del gelato artigianale. Un equilibrio di profumi e sapori che ha convinto sia la giuria sia il pubblico, chiamato ad assaggiare e votare in piazza Loggia.

Mauro Tonini guida Ribera
Mauro Tonini guida Ribera

«La mia ricerca parte sempre dalle materie prime: scelgo ingredienti biologici, li studio nella loro composizione e costruisco ogni gusto su misura» racconta Tononi, ancora emozionato per il premio. «Nei miei gelati non esiste una base bianca unica: se propongo cinquanta gusti, significa che ho cinquanta ricette diverse. Niente semilavorati, solo frutta fresca di stagione, il miglior cioccolato e distillati selezionati come il rum agricolo invecchiato o il whisky torbato. La differenza la fa il bilanciamento: ogni gelato è studiato sull’ingrediente caratterizzante, per evitare quella omologazione del sapore che rende tutto uguale. Dietro il bancone di Ribera Gelato non ci sono ricette standard, ma un lavoro di sperimentazione continua: ogni gusto nasce da un’idea, da un ingrediente scoperto, da un ricordo.»

Ed è proprio questo approccio – artigianale, attento, curioso – che ha permesso alla gelateria bresciana di farsi notare anche sul piccolo schermo. La puntata girata a Brescia ha trasformato per due giorni via XX Settembre in un piccolo set televisivo: telecamere, luci e diversi curiosi davanti alle vetrine. Un modo diverso di raccontare il gelato, che da semplice dessert estivo diventa racconto di territorio e cultura gastronomica.

Con questa vittoria Brescia entra a pieno titolo nel circuito nazionale del gelato d’autore, accanto ad altre città protagoniste della nuova stagione del «Gelato Perfetto». Un riconoscimento che premia non solo la creatività di Tononi ma anche la vivacità di una scena gastronomica cittadina sempre più attenta alla qualità e alla stagionalità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...