Vobarno, serve una nuova fermata per evitare tratti a piedi agli studenti

«Vedremo alla prova dai fatti, al momento pensiamo che il servizio di trasporto degli alunni possa funzionare al meglio». Così Maurizia Di Marzio, la dirigente scolastica del Perlasca, l’Istituto superiore di Valle Sabbia.
Qualche criticità potrebbe rivelarsi nei primi giorni di scuola quando, a causa della mancata copertura di alcune cattedre, sarà più complicato assicurare uscite scaglionate degli studenti, con la conseguenza che i pullman presenti potrebbero soffrire di sovraffollamento. Così soprattutto per la sede di Idro.
Potrà invece migliorare sensibilmente la situazione a Vobarno, soprattutto per le uscite pomeridiane, quando l’Amministrazione comunale riuscirà a mettere a disposizione uno spazio per una nuova fermata degli autobus in prossimità della nuova rotonda nei presi dell’Istituto. Al di fuori dei tempi scolastici canonici, infatti, ad oggi gli studenti devono percorrere alcune centinaia di metri e portarsi fino alla Provinciale IV per usufruire dei bus di linea.
Altra problematica viene segnalata dagli studenti, soprattutto universitari, che per raggiungere Brescia dalla Valle devono prima portarsi ai Tormini, non essendoci linee dirette al di sotto di Barghe. Vero che la linea diretta Gargnano-Brescia è servita ogni 20 minuti, ma dalla Valle scende solo un pullman ogni ora, limitando così la possibilità di «imbroccare» una coincidenza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.