L’estate di Rovato tra cinema, cucina e musica dal vivo

Cinema, sagre popolari, musica dal vivo e – sullo sfondo – già la grande festa dell’enogastronomia locale, con il manzo all’olio protagonista. L’estate rovatese, vicina al giro di boa, è più viva che mai, a partire dal successo, ogni mercoledì sera, del Cinema sotto le stelle, una tradizione molto sentita nella capitale della Franciacorta.
Il programma
Dopo i pienoni di piazza Cavour, mercoledì 30 luglio si chiude con una nuova location, l’area esterna dell’oratorio di viale Battisti, nella zona della stazione ferroviaria. Appuntamento alle 21.15 con il film «Un mondo a parte». In centro storico invece fino a lunedì 28 luglio il Foro Boario di piazza Garibaldi celebra il primo secolo di vita degli Alpini. Ogni sera, dalle 19, un ricco e gustoso stand enogastronomico, oltre a bar, animazione, giochi gonfiabili per bambini e tanta musica e danze dal vivo: sabato 26 con l’orchestra Gian Spada Band, domenica 27 a pranzo lo spiedo con polenta e la sera l’orchestra Mara and bad boys, mentre lunedì 28 tributo a Vasco Rossi con gli Azoto Liquido Band.
Clima di festa
Festa pure nella piccola ma attiva frazione di San Giuseppe con la Josephest, fino a domenica 27 luglio: oltre al buon cibo, sabato 26 Mariano one man band e poi il djset scatenato di Beppe Orizzonti, mentre domenica 27 live con i Bellignoranti. Da ultimo, un balzo in avanti fino a settembre, con la nuova edizione già annunciata, venerdì 12 settembre, dalle 20 sugli Spalti Don Minzoni, de «Il chilometro del manzo all’olio», dal post Covid una delle manifestazioni più partecipate di Rovato, con almeno un migliaio di persone – e numerosi sold out – riuniti per una sera in una cena al tempo stesso popolare e di gala.
L’organizzazione
A curare l’organizzazione sarà il distretto del commercio, con tante collaborazioni. Mille i posti messi a disposizione dall’Amministrazione rovatese per la serata, che prevede antipasto tipico di salumi e formaggi, manzo all’olio De.Co. con polenta di mais rostrato rosso, dolce artigianale, vino rosso del territorio e caffè. Per prenotazioni contattare il numero 340.2526554.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.