Tram, ecco il primo tassello: riqualificato il parcheggio «G»

Il primo tassello del progetto tram è stato collocato. Si tratta del parcheggio «G», un’area adiacente alla Fiera e al Palaleonessa. La zona ospitava già uno spazio utilizzato per posteggiare le auto, ma senza ordine, senza illuminazione, con il rischio allagamento dopo ogni temporale.
Ora il parcheggio, riqualificato in quattro mesi e costato 892.850 euro, offre 1.100 posti, una sosta sicura con un impianto di illuminazione, un fondo permeabile, aree verdi, percorsi pedonali e posti numerati e suddivisi in file.
«La prima opera»
Questo intervento è stato reso necessario dall’avvio, fra pochi mesi, del cantiere per la costruzione di un parking multipiano e del deposito del tram in quello che oggi è una delle zone adibite ai parcheggi a disposizione dalla Fiera e da Pallacanestro Brescia per le partite casalinghe.
«Questa è la prima opera del progetto del tram – ha detto Federico Manzoni, vicesindaco di Brescia –. Era un lavoro da fare a prescindere. Un intervento che mette al centro la sicurezza grazie all’illuminazione, ai camminamenti pedonali e al drenaggio dell’acqua».
Prospettive
I disagi ci saranno, lo sa bene Immobiliare Fiera che però ha accettato il compromesso in vista delle nuove possibilità offerte dal tram: «Abbiamo accolto il compromesso e ci adegueremo, sperando che il parcheggio di interscambio arrivi il prima possibile»ha detto Giorgio Archetti, presidente di Immobiliare Fiera.
Le tempistiche parlano di due anni e mezzo di lavoro, per parcheggio multi scambio e deposito, con l’inaugurazione prevista entro la primavera del 2028: «Il nostro impegno – ha detto Marco Medeghini, direttore generale del Gruppo Brescia Mobilità – è realizzare il prima possibile il parcheggio multi scambio. Sappiamo che i disagi ci saranno, ma per un’opera che poi regalerà a tutti molti vantaggi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
