Tagle e gli altri cardinali della Chiesa che guarda al Sud Globale
Attualmente il Collegio cardinalizio conta più cardinali provenienti da questi Paesi che dall’Europa, un’inversione storica frutto delle sue nomine

Il cardinal Tagle © www.giornaledibrescia.it
Il 21 aprile 2025, dopo dodici anni di pontificato che hanno profondamente segnato il volto della Chiesa cattolica, è scomparso Papa Francesco. Con la sua morte non è solo finita un’epoca, ma si è aperta una stagione cruciale, in cui la questione non riguarda solo chi sarà il prossimo pontefice, ma quale visione del mondo e della Chiesa guiderà il suo pontificato. In questo scenario, sembra prendere sempre più corpo una possibilità che un tempo sembrava remota: l’elezione di un Papa asiatico. In
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.